Antico cardine ai tempi di Dante e Martin Mystère | |
Dopo avere visitato la più bella chiesa del mondo, Santa Croce sulla omonima piazza, sicuramente vedrete in lontananza la pregievole fontana, avvicinatevi e fate qualche foto anche ad essa e poi attraversate la strada. Una volta attraversato vi troverete davanti ad un pregievole palazzo, ora sede del quartiere 2, alla sua sinistra troverete via dell'Anguillara e dopo pochi metri scoprirete una curiosità, ma soprattutto un'altra leggenda fiorentina. Ebbene troverete un cardine della porta che si apriva in piazza Santa Croce, ed è del periodo di Dante Alighieri. E' un antico reperto, uno dei pochi, che ancora sono visibili ed allo stesso tempo invisibili. Questa è solo una piccola curiosità ma credo che valga una foto, o no? |
Via dell'Anguillara ed il "cardine di Dante" |
![]() Via dell'Anguillara al numero 2 lo "Studio" italiano di Martin Mystere ![]() |
Un'altra curiosita molto simpatica è che in via dell'Anguillara, dove avere visto il cardine, al numero 2 vi è situata l'abitazione del grande investigatore dell'occulto e dell'impossibile Martin Mystère, da qui spesso il nostro eroe parte alla ricerca di avventure e fatti misteriosi che cosi tanto fanno divertire. I testi del personaggio sono di Alfredo Castelli. I disegni sono di vari artisti, ma soprattutto di Giancarlo Alessandrini, autore anche delle copertine... tutti loro hanno voluto farci il privilegio di dare l'abitazione italiana al loro simpatico personaggio nella città più bella del mondo e ancora tutta da scoprire. |
#FPC |