L’arte delle « Nozze di Canaan » (fìg. 1), del « Battesimo di Cristo » (fìg. 2) e della « Trasfigurazione » (fìg. 3), che sono appunto i tre quadretti riconosciuti opera di Alesso nella numerosa serie dell’Angelico, è l’arte di un giovane che non ha ancora trovato la sua via, che cerca di seguire, più da vicino che può, la maniera del maestro pur non riuscendo a nascondere con l’imitazione l’inesperienza del disegno e del colorito.
A prima vista essi somigliano moltissimo agli altri della medesima serie: eguale il cielo, eguale la rappresentazione della natura, eguali i panneggiamenti e il tipo delle figure; basta un esame un poco più attento per scoprire, attraverso l'influenza del maestro e gli errori propri dell'età, le tendenze e i caratteri di un artista diverso. La calma gentile delle persone che assistono al banchetto nelle nozze di Canaan in contrasto
così grazioso con la vivacità dei due fanciulli che servono a tavola, il paesaggio degli altri due quadretti non copia ma quasi svolgimento del tipo dell’Angelico, il nudo del Cristo nel Battesimo, già trattato con singolare maestria, sono i primi segni di un temperamento artistico che ben doveva creare lavori di singolare importanza. Lavori nei quali l’espressione religiosa dell’Angelico sorriderà sempre come sempre nella vita sorride il ricordo della giovinezza e dei primi studi; ed al suo primo maestro Alesso ritornerà sempre col pensiero quando vorrà trovare esemplari di sovrumana bellezza, quando vorrà dare un Figlio divino alla più bella delle sue Madonne o disporre più santi ad adorare la Vergine in trono.
Il tema dell'apparizione della Vergine e di tre angeli a san Bernardo in meditazione e studio nel deserto venne trattato con originalità dal Lippi, che...
L'opera è l'unica firmata e datata da Botticelli; nonostante ciò la sua storia è piuttosto oscura. Si pensa che fosse originariamente destinata alla...
Biblioteca Laurenziana. Le miniature dei Vangeli Rabbula sono molto realistiche e in particolare quelle che rappresentano la Crocifissione, l'Ascensione e la...